Emak nasce nel 1992 dalla fusione di due importanti
aziende specializzate nella produzione di macchine da giardinaggio e per il
settore forestale: Oleo-Mac ed Efco, attive
nel florido panorama imprenditoriale fin dagli anni 70'.
L'unione delle risorse produttive e manageriali di due
affermate realtà ha consentito alla nuova realtà di diventare rapidamente un
protagonista di primo piano nel sempre più competitivo scenario
internazionale. Questo grazie ad un progressivo allargamento dell'offerta e
ad una politica orientata sulla qualità.
Alcune tappe fondamentali hanno scandito l'ascesa di Emak dalla sua
fondazione ai giorni nostri: la certificazione ISO 9001 ottenuta già nel
1996, come prima azienda Italiana nel settore,la quotazione alla borsa
valori di Milano a partire dal giugno del 1998, la costruzione
di un solido gruppo internazionale con l'acquisizione di cinque
società, grazie alle quali oggi governa direttamente la politica commerciale
nei principali mercati Europei.
Una grande realtà internazionale
Oggi Emak è una grande realtà internazionale, fondata sulla forza di quattro
marchi commerciali - Efco, Oleo-Mac, Bertolini, Nibbi - conosciuti in tutto
il mondo. Con le sue 4 unità produttive, le 9 filiali e i suoi 135
distributori Emak è infatti presente in oltre 85 Paesi, servendo
circa 22.000 punti vendita nei cinque continenti.
Oltre all’Italia, dove l’azienda ha consolidato una posizione di assoluto
prestigio, la presenza di Emak è particolarmente rilevante sul mercato
europeo, dove realizza oltre i tre quarti del proprio volume d’affari,
attestandosi tra le prime realtà continentali del settore. La continua
innovazione tecnologica di prodotto e di processo e l’internazionalizzazione
della rete commerciale hanno favorito una crescita continua nel tempo in
termini di ricavi.
Il fatturato di Emak è passato dai 36 milioni dell’anno della fondazione ai
circa 207 milioni di euro del 2010. Il gruppo Emak conta circa 1.000
addetti, circa 420 dei quali presso gli stabilimenti centrali di Bagnolo in
Piano (Italia). Dal punto di vista della produzione, Emak è posizionata su
elevati standard qualitativi e presenta un’offerta ampia e profonda,
costituita da 22 famiglie di prodotto e oltre 250 modelli: una vasta gamma
il cui cuore tecnologico è costituito dal motore a scoppio, ideato e
prodotto negli stabilimenti dell’azienda.
Un’eccellenza progettuale che incontra l’apprezzamento dell’intero settore e
che ha così permesso ad Emak di ricevere riconoscimenti dai più importanti
istituti internazionali.
Motori puliti
Burn Right

Sviluppo prodotto, oggi, per Emak significa anche l’impegno sul fronte
dei motori ecologicamente avanzati, cioè per la realizzazione di macchine
dal sempre minore impatto ambientale.
Vivere e lavorare a contatto con la natura, del resto, significa
innanzitutto proteggerla. Emak si è dunque assunta questa responsabilità ed
è giunta all’individuazione di una serie di soluzioni tecnologiche –
identificate dal marchio Burn Right – per la realizzazione di macchine che,
a parità di prestazioni, garantiscono una drastica riduzione delle emissioni
potenzialmente nocive, un sensibile contenimento dei consumi di carburante e
un’intensità sonora decisamente minore.
A seconda dell’applicazione di prodotto, Emak adotta le migliori e più
avanzate tecnologie, con un obiettivo comune: garantire sempre massime
prestazioni col minimo impatto ambientale.
Le soluzioni tecnologiche di Burn Right soddisfano già le norme Euro 2 ed
EPA II.
Nei motori marchiati Burn Right troviamo le seguenti caratteristiche
salienti :
-riduzione fino all'80% nelle emissioni di scarichi nocivi rispetto a motori
2 tempi standard
-riduzione del 40%dei consumi di carburante
-minore intensità sonora ed un suono gradevole
I motori Burn Right rispettano l'ambiente, l'uomo e la natura, consumando
meno carburante.

Yes, we care
Emak è stata la prima al mondo nel settore ad aver conseguito certificazioni
in 3 ambiti fondamentali della sostenibilità d'impresa quali Etica, Ambiente
e Qualità.
Yes, we care. L'intero sistema Emak, ovvero tutta la filiera che va dalla
progettazione alla distribuzione vanta una certificazione di qualità che ne
attesta il valore e l'affidabilità. Perché da sempre Emak pensa che prima di
fare un passo sia indispensabile sapere dove questo passo condurrà. Il
rispetto sia alla base della crescita e della convivenza.
Yes, we do. Emak crede fermamente nella responsabilità e nella
programmazione e che il mondo non sia al nostro servizio e che il
progresso si misuri anche con la consapevolezza. La natura non è una risorsa
da sfruttare ma un bene da preservare.
Per l'azienda e per le generazioni a
venire Emak preserva la natura. Yes, we care
|